Impostazioni automatiche, semi-automatiche e manuali

Nella tua fotocamera, così come in alcuni smartphone, sono presenti tre gruppi di modalità di scatto: le impostazioni automatiche, le semiautomatiche e le manuali. Impostazioni automatiche Nelle impostazioni automatiche troverai dei programmi predefiniti per scattare a seconda dell’immagine che stai andando a catturare come ad esempio Ritratto, Macro, Paesaggio, Sport, Ritratto Notturno, HDR, etc. Facendo […]

Still life: fotografia di oggetti inanimati tutorial su come realizzarla

La fotografia still life indica la ripresa di oggetti statici in particolari condizioni di luminosità. In gergo viene definita anche natura morta. Dalla definizione avrai capito che se vorrai apprendere i rudimenti del genere e migliorare la fotografia still life dovrai imparare a gestire la luce. Per rendere meglio l’idea, puoi ricercare su internet tra […]

Formato Raw o jpeg? Quale formato scegliere per le tue foto

Formato Raw o Jpeg

Formato raw o jpeg? Se ti sei appena avvicinato al mondo della fotografia digitale molto probabilmente starai scattando in jpeg, forse avrai sentito parlare del formato raw, difficilmente saprai la differenza fra questi due formati fotografici. In questo articolo voglio spiegarti cosa sono i files jpeg e raw, quando è meglio usarli e perchè c’è […]

Apertura di diaframma

L’apertura di diaframma è una delle tre impostazioni della fotocamera che formano il triangolo dell’esposizione in fotografia. Parti dal fatto che se vuoi fare la fotografia che hai in mente devi iniziare ad usare la modalità manuale della tua fotocamera se già non lo fai. Per riuscire a capire come funziona la macchina fotografica in […]

Il Triangolo dell’esposizione fotografica

Triangolo dell'esposizione

Sai che cos’è il triangolo dell’esposizione? In fotografia il triangolo dell’esposizione rappresenta i tre valori fondamentali per determinare la quantità di luce che entra nella fotocamera, in particolare si parla: tempo di esposizione: la durata dell’apertura del diaframma apertura del diaframma: il diametro di apertura del diaframma ISO: la sensibilità alla luce del sensore o […]

ISO fotografia: cos’è la sensibilità nella fotocamera

ISO fotocamera: quell’impostazione che appare sul display e di cui spesso ti sei chiesto: cosa sono gli ISO in fotografia?  🙂 Il termine fotografico ISO indica la sensibilità che stai usando per scattare, è un valore che deriva dalla fotografia analogica, i rullini avevano un valore ISO (o ASA) preimpostato e venivano acquistati con sensibilità diverse […]