Fotografare significa letteralmente disegnare con la luce. Tale definizione comporta la possibilità di avvalersi di strumenti per creare e modificare sorgenti luminose artificiali attraverso l’uso di attrezzi di Light Shaper o modellatori di luce, il cui scopo è quello di migliorare non solo le condizioni di luminosità, ma anche valorizzare lo scatto mediante un impiego […]
Illuminazione fotografica
Studio fotografico fai da te: come, attrezzatura e prezzi

Come realizzare uno studio fotografico fai da te Il tuo sogno è da sempre quello di realizzare un vero e proprio studio fotografico dove poter svolgere in completa tranquillità il lavoro che più ami? Con questo articolo voglio mostrarti come poterti creare da solo il tuo piccolo studio fotografico, ti basterà infatti avere soltanto un […]
Food Photography: 5 consigli per fotografare il cibo

Fotografare cibo non è un’attività solo da food photographer, con i social molte persone che si cimentano in ricette particolari fotografano le loro pietanze per metterle sul proprio profilo. Questi consigli sono indirizzati proprio a queste persone, non a fotografi professionisti, se ami cucinare e vuoi mostrare al meglio i tuoi piatti segui questi semplici […]
Still life: fotografia di oggetti inanimati tutorial su come realizzarla

La fotografia still life indica la ripresa di oggetti statici in particolari condizioni di luminosità. In gergo viene definita anche natura morta. Dalla definizione avrai capito che se vorrai apprendere i rudimenti del genere e migliorare la fotografia still life dovrai imparare a gestire la luce. Per rendere meglio l’idea, puoi ricercare su internet tra […]
Flash: guida pratica all’uso

Il flash è stata sicuramente una delle più grandi invenzioni nel campo della fotografia. Fotografie buie che finalmente hanno rivisto la luce grazie alla presenza di questo piccolo oggetto, ombre che si illuminano ed esposizioni dal grande impatto visivo sono solo alcuni esempi di ciò che si può fare con questo piccolo dispositivo. Bisogna precisare […]