Fotografare significa letteralmente disegnare con la luce. Tale definizione comporta la possibilità di avvalersi di strumenti per creare e modificare sorgenti luminose artificiali attraverso l’uso di attrezzi di Light Shaper o modellatori di luce, il cui scopo è quello di migliorare non solo le condizioni di luminosità, ma anche valorizzare lo scatto mediante un impiego […]
Esposizione Fotografica
Studio fotografico fai da te: come, attrezzatura e prezzi

Come realizzare uno studio fotografico fai da te Il tuo sogno è da sempre quello di realizzare un vero e proprio studio fotografico dove poter svolgere in completa tranquillità il lavoro che più ami? Con questo articolo voglio mostrarti come poterti creare da solo il tuo piccolo studio fotografico, ti basterà infatti avere soltanto un […]
Flash: guida pratica all’uso

Il flash è stata sicuramente una delle più grandi invenzioni nel campo della fotografia. Fotografie buie che finalmente hanno rivisto la luce grazie alla presenza di questo piccolo oggetto, ombre che si illuminano ed esposizioni dal grande impatto visivo sono solo alcuni esempi di ciò che si può fare con questo piccolo dispositivo. Bisogna precisare […]
Filtro Polarizzatore: quando e come usarlo

Il filtro polarizzatore è uno di quei filtri fotografici che la maggior parte dei fotografi ha nella sua borsa, ha diverse tipologie di utilizzo quella più conosciuta è nella fotografia di paesaggio, ma può essere utile anche per gestire i riflessi sia sugli oggetti che per la food photography. Il filtro polarizzatore è quello che […]
Startrail: come fotografare la scia di stelle

Le foto alle stelle sono una passione che molti fotografi coltivano, tra queste lo startrail è uno degli scatti più affascinanti, cogliere il movimento delle stelle nel cielo notturno significa mostrare qualcosa che l’occhio umano non riesce a percepire. Se ti stai chiedendo come fotografare uno startrail sei nel posto giusto, in questo tutorial ti […]
Filtri Fotografici

I filtri fotografici per obiettivi sono degli strumenti utilizzati in fotografia per creare effetti particolari in fase di scatto o riuscire a scattare in condizioni particolari. Il filtro fotografico viene montato sull’obiettivo e può essere di diverse tipologie di montaggio: a vite circolare ed a lastra. I filtri ottici sono costruiti in diversi materiali che […]
Filtri ND: che cosa sono, tipologie e quale scegliere

In questo articolo parlerò dei filtri ND, un accessorio indispensabile per alcuni tipi di fotografie, con un costo abbastanza contenuto ti permetterà di ottenere degli scatti unici. Ok bando alle ciance vediamo cosa sono, che tipi ne esistono e quando usarli. Che cosa sono i filtri ND Che significa ND? I filtri ND (Neutral Density) […]
Apertura di diaframma

L’apertura di diaframma è una delle tre impostazioni della fotocamera che formano il triangolo dell’esposizione in fotografia. Parti dal fatto che se vuoi fare la fotografia che hai in mente devi iniziare ad usare la modalità manuale della tua fotocamera se già non lo fai. Per riuscire a capire come funziona la macchina fotografica in […]
Tempo di Esposizione: che cos’è

Il tempo di esposizione è uno dei 3 valori del triangolo dell’esposizione (ne ho già parlato in un articolo a questa pagina) insieme ad ISO e apertura del diaframma. Perché sono importanti questi tre valori? Beh, se vuoi portare la tua fotografia a un livello maggiore devi fotografare in manuale e per farlo devi conoscere […]
Come fotografare tramonti

Fotografare tramonti, quel momento magico della giornata quando il sole scende verso l’orizzonte e tutto si colora di arancio, le foto di tramonti penso siano le più inflazionate ma se ben realizzate riescono a creare una foto unica, calda e spettacolare. Ma come si riesce ad avere una fotografia di un tramonto unica? Questa sicuramente […]