L’apertura di diaframma è una delle tre impostazioni della fotocamera che formano il triangolo dell’esposizione in fotografia. Parti dal fatto che se vuoi fare la fotografia che hai in mente devi iniziare ad usare la modalità manuale della tua fotocamera se già non lo fai. Per riuscire a capire come funziona la macchina fotografica in […]
Come fotografare quando piove in vacanza

Quando si parte per le vacanze può capitare di incontrare brutto tempo, spesso ci si sente scoraggiati ad uscire e fotografare per paura di prendere la pioggia. Ma se decidiamo di sfruttare questa situazione a nostro vantaggio? Il cielo nuvoloso, i lampi e il vento possono creare paesaggi unici che ti permetteranno di avere una […]
Tempo di Esposizione: che cos’è

Il tempo di esposizione è uno dei 3 valori del triangolo dell’esposizione (ne ho già parlato in un articolo a questa pagina) insieme ad ISO e apertura del diaframma. Perché sono importanti questi tre valori? Beh, se vuoi portare la tua fotografia a un livello maggiore devi fotografare in manuale e per farlo devi conoscere […]
Come fotografare tramonti

Fotografare tramonti, quel momento magico della giornata quando il sole scende verso l’orizzonte e tutto si colora di arancio, le foto di tramonti penso siano le più inflazionate ma se ben realizzate riescono a creare una foto unica, calda e spettacolare. Ma come si riesce ad avere una fotografia di un tramonto unica? Questa sicuramente […]
Il Triangolo dell’esposizione fotografica

Sai che cos’è il triangolo dell’esposizione? In fotografia il triangolo dell’esposizione rappresenta i tre valori fondamentali per determinare la quantità di luce che entra nella fotocamera, in particolare si parla: tempo di esposizione: la durata dell’apertura del diaframma apertura del diaframma: il diametro di apertura del diaframma ISO: la sensibilità alla luce del sensore o […]
- Recensioni
- ...
La chiave bianca – Country chic relais: la mia recensione

La Chiave Bianca è l’hotel a Miglianico (Chieti, Abruzzo) che ci ha ospitati per il weekend del mio compleanno, precisamente 27-28-29 luglio 2018, quest’anno faccio 40 anni e per l’occasione volevo andare fuori, una serie di eventi mi hanno portato a non poter partire per un viaggio lungo, magari all’estero, così all’ultimo minuto io e […]
La mente del fotografo di Michael Freeman: Recensione del libro

“La mente del fotografo” è il secondo libro della trilogia scritta da Michael Freeman dopo “L’occhio del fotografo”, uno dei libri di fotografia famosi, in questo secondo libro si parla di mente creativa, grazie all’analisi di fotografie e alla spiegazione di come sono state realizzate e quali tecniche sono usate, l’autore cerca di spiegare cosa […]
ISO fotografia: cos’è la sensibilità nella fotocamera

ISO fotocamera: quell’impostazione che appare sul display e di cui spesso ti sei chiesto: cosa sono gli ISO in fotografia? 🙂 Il termine fotografico ISO indica la sensibilità che stai usando per scattare, è un valore che deriva dalla fotografia analogica, i rullini avevano un valore ISO (o ASA) preimpostato e venivano acquistati con sensibilità diverse […]
Narni: cose da vedere

Narni è una cittadina in Umbria dal sapore medievale, la parte antica è arroccata al di sopra di una collina (240m di altitudine), nel cuore verde d’Italia, un posto molto carino in cui passare un piacevole weekend visitando luoghi molto ben tenuti, come la Rocca Albornoz o la parte sotterranea entrambe molto suggestive, per non […]
Obiettivo Macro: Parte 4 – Obiettivi Fotografici

Obiettivo macro, il quarto articolo sulla guida agli obiettivi fotografici, una lente molto particolare che serve a rivelare il mondo nascosto, quello dei dettagli impercettibili e dei particolari. La macrofotografia è una parte della fotografia in cui si ricerca di catturare soggetti molto piccoli come fiori, insetti o fiocchi di neve. Quando si realizza una […]