Scegliere una macchina fotografica per iniziare a fare fotografia può essere un compito arduo per una persona che non ne sa molto di specifiche tecniche e differenze fra le diverse tipologie di fotocamere. Personalmente nel lontano 2007 passai da una compatta digitale da 5 Megapixel ad una reflex Canon da 12 Megapixel, mi ricordo che […]
Fotografare la via lattea

Fotografare la Via Lattea e il cielo stellato di notte crea immagini uniche e spettacolari, la possibilità di mostrare quello che non si vede ad occhio nudo grazie alla fotografia mi emoziona molto. Sui social o su internet avrai visto diverse foto della Via Lattea, per ottenere immagini di quel genere bisogna per prima cosa […]
Fotografare sulla neve: guida pratica

In Inverno in molti decidono di andare sulla neve, fra amanti dello sci e appassionati della montagna, la neve affascina grandi e bambini; se poi sei un amante della fotografia avere con te la tua fotocamera per poter fotografare sulla neve offre una possibilità in più di divertimento ed esplorazione di paesaggi innevati. Ok, siamo […]
Filtro Polarizzatore: quando e come usarlo

Il filtro polarizzatore è uno di quei filtri fotografici che la maggior parte dei fotografi ha nella sua borsa, ha diverse tipologie di utilizzo quella più conosciuta è nella fotografia di paesaggio, ma può essere utile anche per gestire i riflessi sia sugli oggetti che per la food photography. Il filtro polarizzatore è quello che […]
Treppiede fotografico: guida tecnica e consigli per l’acquisto

Il treppiede è un accessorio fotografico che in molte situazioni può essere indispensabile, nel caso ad esempio di una lunga esposizione senza cavalletto difficilmente si riesce ad ottenere una fotografia perfetta. Nella mia storia da fotografa ho usato diversi treppiedi, alcuni davvero deprecabili, e attraverso l’esperienza ho capito qual è il miglior cavalletto per le […]
Startrail: come fotografare la scia di stelle

Le foto alle stelle sono una passione che molti fotografi coltivano, tra queste lo startrail è uno degli scatti più affascinanti, cogliere il movimento delle stelle nel cielo notturno significa mostrare qualcosa che l’occhio umano non riesce a percepire. Se ti stai chiedendo come fotografare uno startrail sei nel posto giusto, in questo tutorial ti […]
Fotografia di viaggio: consigli su come trovare luoghi da fotografare

Quando devo partire per un viaggio quasi sempre mi informo prima della partenza su cosa andare a fotografare, faccio diverse ricerche per trovare quei luoghi che mi ispirano maggiormente, posti particolari non solo i classici luoghi famosi che tutti visitano ma anche bellezze naturali o monumenti nascosti, piccole perle che renderanno le mie fotografie di […]
Fotografare l’acqua

Fotografare l’acqua è una delle mie passioni, adoro creare foto dell’acqua in tutte le sue forme, è uno degli elementi che preferisco, dal mare alle cascate, dalle gocce d’acqua alla nebbia, dai ruscelli nei boschi ai laghi placidi al tramonto. Come puoi capire anche tu ogni tipologia o forma d’acqua richiede tecniche fotografiche diverse, creare […]
Filtri Fotografici

I filtri fotografici per obiettivi sono degli strumenti utilizzati in fotografia per creare effetti particolari in fase di scatto o riuscire a scattare in condizioni particolari. Il filtro fotografico viene montato sull’obiettivo e può essere di diverse tipologie di montaggio: a vite circolare ed a lastra. I filtri ottici sono costruiti in diversi materiali che […]
Filtri ND: che cosa sono, tipologie e quale scegliere

In questo articolo parlerò dei filtri ND, un accessorio indispensabile per alcuni tipi di fotografie, con un costo abbastanza contenuto ti permetterà di ottenere degli scatti unici. Ok bando alle ciance vediamo cosa sono, che tipi ne esistono e quando usarli. Che cosa sono i filtri ND Che significa ND? I filtri ND (Neutral Density) […]