Cosa regalare ad un fotografo o ad un appassionato di fotografia

Il Natale si avvicina e bisogna scegliere i regali migliori per le persone a noi care, fra i tuoi c’è un appassionato di fotografia? Allora sei arrivato nel posto giusto per trovare l’ispirazione al regalo più appropriato.

In un mercato fotografico pieno di idee, potrebbe essere difficile capire quale sia il regalo migliore per un fotografo. Se non hai un budget abbastanza alto, non temere! Le opzioni sono vaste e riuscirai a cavartela con un accessorio o un prodotto fotografico che riesca a far felice il tuo amico fotografo e a non sacrificare il portafogli.

Accessori fotografici sotto i 20€

Filtri fotografici

I filtri fotografici sono tra gli accessori più utilizzati dai fotografi perché permettono di migliorare uno scatto con un semplice gesto: i polarizzatori o i filtri ND sono tra i più comuni ma ce ne sono davvero tanti in commercio. Il consiglio è scegliere un kit completo con diverse tipologie di filtri in modo da fare un regalo funzionale oltre che utile. L’unica accortezza è capire il diametro che serve in quanto ogni obiettivo monta un filtro diverso perciò prova a chiedere quali siano gli obiettivi più utilizzati. Di seguito ti do qualche spunto.

[amazon box=”B01LYKYFQW,B01K9O1OJC,B073S39Q91″ grid=”3″]

Pannelli riflettenti

I pannelli riflettenti sono fondamentali per un fotografo ritrattista o di cibo. In commercio vengono venduti set con uno o due pannelli da ricoprire con cover bianche/argentate o dorate. Lo scopo è ammorbidire le ombre e rendere l’incarnato patinato come quello delle fotografie di moda. Il costo è davvero irrisorio e sarà utilissimo per gli shooting amatoriali e non.

[amazon box=”B088CTLJRF,B00K4WUSI8,B001KP4JOC” grid=”3″]

Libri di fotografia

Un bel libro di fotografia è sempre ben accetto, sia dal fotoamatore che dal professionista. Ovviamente dovrai prestare attenzione alla tipologia di libro: per un fotografo alle prime armi è meglio un titolo che tratti di tecnica mentre per un altro navigato potrebbe essere interessante donargli una raccolta su uno stile che ama in particolar modo. In ogni caso, è importante indurre una riflessione in modo da celare una simbologia tra le pagine regalate.

[amazon box=”8857608921,8854033316,B08FP9XFWW” grid=”3″]

Gilet e cintura porta-obiettivi

Se la persona a cui vuoi fare il regalo è un fotografo cerimonialista abituato a portare con sé tanti obiettivi, un gilet o una cintura porta-obiettivi è l’ideale! Questo semplice accessorio è regolabile e comodo, con tasche e agganci che aiutano il fotografo nel trasportare le varie ottiche e liberandolo dallo zainetto.

[amazon box=”B078MGYL5F,B0722NHFY6,B01IBD14JS” grid=”3″]

Kit per il bilanciamento del bianco

Qualora la persona a cui vuoi fare il regalo è super tecnica e amante della perfezione, un kit di bilanciamento del bianco sarà sicuramente apprezzato. Questo strumento è una scheda che consente di bilanciare in maniera corretta il bianco e altri colori, così da avere un risultato eccellente nella fase finale dello scatto.

[amazon box=”B079DRZQHL,B07639PMY3,B007XZKQ9K” grid=”3″]

Clip per il tappo dell’obiettivo

Una delle rogne più comuni per i fotografi è smarrire il tappo che copre l’obiettivo, ecco perché sono stati inventati degli accessori che vengono inseriti lungo la cinghia della fotocamera e su cui è possibile agganciare il tappo durante lo shooting. Con pochi euro riuscirai a fare un regalo economico utile per un fotografo.

[amazon box=”B008MLEU5A,B00DZIFWSO,B008MLPEQE” grid=”3″]

Kit Bokeh: effetti creativi

Il bokeh è il nome con cui i fotografi chiamano quel morbido sfocato che allontana lo sfondo e massimizza la concentrazione sul soggetto in primo piano. È il diaframma a ottenerlo, spinto o leggero che sia, ma con un kit per bokeh potrai donare qualcosa di simpatico e originale. Grazie al kit, infatti, il bokeh non sarà il classico sfumato “rotondo” ma assumerà le forme più disparate come quelle di un cuore, una nota musicale, un piedino e tanto altro.

N.B.: Fai attenzione a scegliere il diametro giusto del kit, deve essere uguale al diametro dell’obiettivo su cui verrà usato, cioè quello con l’apertura di diaframma più ampia.

[amazon box=”B07PVJF2VK,B07PVHWD6F,B07NMLDRR6″ grid=”3″]

Prodotti fotografici sotto i 50€

Kit fotografico portatile still life

Dai 20€ ai 50€ ci sono tantissime valide scelte che faranno felice qualsiasi fotografo. Se quest’ultimo ama lo still life, potresti pensare a un set fotografico portatile: l’oggetto consiste in una scatola da montare di colore bianco in cui poter immettere oggetti, piatti o qualsiasi altro piccolo strumento in modo da ottenere scatti professionali. Il regalo è versatile ma ti consigliamo di regalarlo solo se hai la certezza che il fotografo la userebbe o non ne abbia già una in dotazione.

[amazon box=”B07C6YPX6B,B088648DZ7,B07RV2H2M5″ grid=”3″]

Schede di memoria

Tra i dispositivi più utilizzati ci sono le schede di archiviazione, non sono mai abbastanza e ciò comporta un discreto dispendio economico. Se vuoi rendere felice il tuo amico, prendine una ma presta bene ad alcune caratteristiche: dovrà avere una classificazione di almeno 10, una discreta capienza e una buona velocità di scrittura. Meglio prediligere quest’ultima perché farà la differenza durante lo scatto.

[amazon bestseller=”scheda memoria fotocamera” grid=”3″ items=”3″]

Faretto led a luce continua

Una luce continua a LED può essere una buona soluzione per regalare un prodotto fotografico sotto i 50€ e puntare tutto sulla funzionalità. Al pari di un flash, una luce continua è fondamentale in alcuni tipi di shooting, specialmente se il fotografo lavora a cerimonie serali o si dedica alla food photography. In commercio ce ne sono tanti ma assicurati che non ne abbia già uno.

[amazon box=”B07RY2VZGJ,B07T8FBZC2,B06XDFGDCX” grid=”3″]

Zaino fotografico

Lo zaino fotografico è un componente essenziale nella vita di un fotografico, specialmente se è un naturalista o un professionista che utilizza tanti obiettivi nel corso dello shooting. Anche se ne ha già uno, potresti comunque regalargliene un altro di diverse dimensioni in modo da poter scegliere di utilizzarlo in un contesto differente. Troverai zaini, borse, case e quant’altro ma non dimenticare di scegliere quello più particolare e coerente con i gusti del ricevente.

[amazon bestseller=”zaino fotografico” grid=”3″ items=”3″]

Set fotografico portrait

Se il fotografo in questione è un neofita, potrai optare per un kit di illuminazione o tre teli di sfondo, un set di luci e ombrelli. In questo modo potrà sbizzarrirsi e fare le sue prime foto in casa, carpendo tutte le regole basilari della fotografia. Esistono diversi kit per ogni fascia di prezzo ma troverai quello basic a 50€.

[amazon box=”B08FDTX9HS,B01ABFSAPU,B01MTK7MDC” grid=”3″]

Batterie fotocamera

Le batterie di ricambio, al pari delle schede di archiviazione, sono tra i prodotti più usati e acquistati dai fotografi professionisti. Anche i fotoamatori potrebbero farne incetta, specialmente se hanno in programma una giornata di shooting all’aperto e non possono correre il rischio di restare senza energia. Ecco perché un paio di batterie di ricambio sono sempre un regalo gradito, potrai sceglierne un paio originali o compatibili a seconda del tuo budget.

[amazon bestseller=”batteria fotocamera canon” grid=”3″ items=”3″]

Cinghia per fotocamera

Una cinghia per la fotocamera è un regalo particolare per dare un tocco unico all’attrezzatura di un fotografo. In commercio ce ne sono di diversi colori o fantasie e può essere quel regalo particolare, che magari non si sarebbe mai comprato da solo ma che apprezzerà molto avere. Sceglila secondo il gusto del ricevente.

[amazon box=”B072NCKH97,B072FRQWPW,B07WTCJTN4″ grid=”3″]

Prodotti di fotografia sotto i 100€

Sono tanti i prodotti di fotografia con un budget inferiore a 100€, oggetti di valore che rappresenteranno un regalo apprezzato e di alta qualità.

Cavalletto per fotocamera

Un treppiedi, è un oggetto indispensabile per un fotografo in quanto consente di ottenere foto perfettamente a fuoco, oltre ad essere necessario per alcune tecniche con lunghe pose. In base al tuo budget troverai diversi treppiede, assicurati che sia fatto con materiali resistenti e con alcune skill interessanti come la testina rotante e che sia interamente regolabile.

[amazon box=”B088FP46CJ,B00K0P047E,B00XPTP8U0″ grid=”3″]

Un hard-disk esterno è una memoria di archiviazione usata ormai da tutti ma in special modo da videomaker e fotografi. Qui potranno archiviare tutti i loro file senza paura di perderli o intasare il PC. Avrai a disposizione diverse marche e caratteristiche ma cerca di propendere per almeno 1 terabyte di memoria perché, al contrario, sarebbe troppo piccolo e ridotto. Acquista anche un case in cui immettere l’hard disk quando non è in uso, in modo da fare un regalo completo.

[amazon box=”B07KPM58FX,B07997KKSK,B0058VIWTM” grid=”3″]

Cloud di archiviazione online

Un abbonamento a un sistema di archiviazione digitale è altrettanto utile: da Mega e Google Drive, ce ne sono tantissimi che offrono un servizio personalizzato e con diversi prezzi per cui potrai scegliere il piano che preferisci. Con un drive digitale, regalerai la sicurezza di archiviare le immagini in modo sicuro in quanto un prodotto fisico può sempre rompersi mentre un’archiviazione digitale durerà tutta la vita (o almeno fino a quando l’abbonamento sarà pagato).

Un esempio è Amazon Prime che oltre ad offrire una serie di servizi come consegna gratuita, accesso ad Amazon Prime, etc. offre uno spazio di archiviazione illimitato di foto. Se vuoi saperne di più puoi cliccare qui.

Flash a slitta

Se la persona a cui vuoi fare il regalo fotografico ha iniziato da poco, puoi optare per un’unità flash semi-professionale che gli servirà per fotografare in scarse condizioni di luminosità. Esistono flash inferiori a 100€ che possono fare al caso tuo come come Neewer e Godox ma poni attenzione perché devono essere compatibili con la fotocamera per funzionare. Ovviamente non dimenticare di allegare al flash un astuccio e delle batterie ricaricabili.

[amazon box=”B00GE4MNQA,B07H2VBFMZ,B01937BNA6″ grid=”3″]

Battery Grip

Anche il battery pack è utilissimo se il fotografo scatta per molte ore e non vuole stare dietro alle batterie di riserva. Questo si aggiunge sul corpo macchina e serve a massimizzare il tempo di durata di accensione della fotocamera. Anche in questo caso, accertati di comprarne compatibile con il corpo macchina usato dal tuo amico, basterà semplicemente sapere il modello e il marchio della fotocamera.

[amazon box=”B07PD2PQWD,B08LCZ15LM,B07YNRXBLQ” grid=”3″]

Giornata di formazione

Un’idea originale e particolare, qualcosa a cui difficilmente altri penseranno è regalare una giornata di lezione. Esistono corsi o modelsharing che durano poche ore e costano un centinaio di euro, in sala pose o all’esterno, il cui proposito è insegnare una determinata tecnica ai fotoamatori o permettere ai professionisti di affinare le loro abilità. Puoi cercarne qualcuno nelle tue zone limitrofe o chiedere direttamente alle scuole di fotografia che frequentemente li organizzano. Se il tuo amico ama il nudo artistico o fotografie boudoir e non ha la possibilità di pagare una modella per il servizio, riuscirai a donargli una giornata fantastica che aggiornerà il suo portfolio e gli permetterà di scoprire molto in merito a quello stile. Ovviamente esistono anche altri temi che possono fare al caso tuo come la food photography o la fotografia di ritratto.

Regali dai 100€ in su

Con un budget superiore a 100€ puoi essere certo di organizzare un regalo meraviglioso e che sarà ricordato per sempre.

Obiettivo fotografico

La prima scelta è ovviamente un obiettivo, apprezzatissimo da qualsiasi fotografo che non vedrà l’ora di aggiornare il proprio corredo fotografico con una novità. Il mercato offre vaste opzioni perciò dovrai effettuare una ricerca preventiva prima di finalizzare l’acquisto. La prima cosa che dovrai fare è capire il modello della fotocamera in modo da cercare gli obiettivi compatibili, in seguito controlla quali siano le ottiche che il fotografo detiene in modo da evitare doppioni. In ultima istanza, cerca di capire quale gli serva o lo incuriosisca. Esistono grandangoli, teleobiettivi, macro e quant’altro e ognuno di essi corrisponde un preciso genere fotografico perciò non scegliere a occhi chiusi ma fai le dovute domande.

[amazon bestseller=”obiettivo” items=”3″ grid=”3″]

Color Checker

Il Color Checker è uno strumento non conosciutissimo ai più che ma che risulta molto utile per i professionisti e gli amanti della perfezione. Questa tavola è un pannello di riferimento dei colori che è fondamentale per confezionare una fotografia in still life che rispetti tutte le regole cromatiche e non sorprende che abbia un costo elevato. Se il tuo amico è un grafico o lavora di post-produzione e non ne ha ancora acquistata una, potrai essere il suo angelo salvatore.

[amazon box=”B07PNCPZ8G,B0173FP6P8,B0173FP7WA” grid=”3″]

Monitor fotografico

Anche un monitor fotografico è una buona idea, specialmente se sai già che ha intenzione di cambiarlo. Il commercio tecnologico ne propone tanti a diverso budget perciò potrai scegliere quello che più si avvicina alle tue tasche ma senza dimenticare le esigenze del ricevente. Il monitor deve essere infatti di alta qualità per poter essere apprezzato, assicurati che l’oggetto rappresenti un upgrade rispetto a quello usato attualmente e fai domande mirate così da acquistare il pezzo migliore.

[amazon bestseller=”monitor fotografico” items=”3″ grid=”3″]

 

Infine, un mobiletto deumidificante per gli obiettivi è qualcosa a cui nessuno pensa mai, eppure è utile e funzionale. Qui vengono poggiati tutti i corpi e gli obiettivi, in modo da tenerli al sicuro e proteggerli da sole e umidità. Gli sbalzi termici potrebbero infatti minare l’attrezzatura e velocizzare guasti e fastidi. Con questo mobiletto penserai alla salute del corredo fotografico del ricevente e lui non saprà più come ringraziarti. Inoltre è davvero bello, rappresentando un oggetto di design da sfoggiare ai propri ospiti.

[amazon bestseller=”armadio deumidificante obiettivo” items=”3″ grid=”3″]